Artisti
Produttori
Labels

INRI è la nostra etichetta di punta, attiva dal 2011 e forte di oltre 100 pubblicazioni che spaziano in un’ampia gamma di generi musicali. Fin dagli esordi ha rappresentato un marchio determinante nell’assalto della cultura alternativa al mainstream negli anni Dieci. Oggi si presenta come un laboratorio sonoro vivace e multiforme, con una chiara attitudine indie-pop e alt-rock. Nata dal fermento dell’alternative torinese dei primi anni Duemila, INRI è tra le realtà discografiche che hanno contribuito a ridefinire la musica leggera italiana, pubblicando album di artisti come Levante, Linea 77, Bianco, Margherita Vicario, Richard Benson, Ex-Otago e molti altri. Abbiamo inoltre curato quattro edizioni dell’INRI Fest e stretto numerose collaborazioni con i principali festival nazionali.

INRI Classic, attiva dal 2016, si propone di esplorare il mondo della musica classica e neoclassica con uno sguardo innovativo, contemporaneo e fuori dagli schemi. Porta l’attitudine e il know-how delle etichette indipendenti nel panorama colto, con eleganza, semplicità e una visione artistica distintiva. È una realtà unica nel suo genere in Italia, capace di attrarre un pubblico specifico, appassionato e in costante crescita. Pubblica una compilation annuale molto attesa e sviluppa progetti speciali in collaborazione con artisti, ensemble e partner culturali di rilievo.

Aleph nasce all’interno di METATRON con l’obiettivo di creare una struttura flessibile e contemporanea, pensata per intercettare in modo rapido ed efficace nuovi talenti e le tendenze emergenti del panorama musicale. L’etichetta si concentra su progetti che superano i confini dei generi tradizionali, con un focus particolare su linguaggi come urban, trap, hyperpop, elettronica e nuove forme ibride e sperimentali. Il nome richiama l’idea di origine e apertura, riflettendo una visione musicale che punta alla contaminazione, alla ricerca e alla molteplicità espressiva. Tra le sue pubblicazioni più significative figura anche l’artista Olly, voce rappresentativa della nuova scena pop-urban italiana.
Distribuzione
Oltre a possedere e promuovere le nostre etichette discografiche, offriamo anche un servizio completo di distribuzione e supporto promozionale per numerose etichette indipendenti e artisti emergenti. Grazie a una rete consolidata di canali digitali e fisici, aiutiamo a portare la musica dei nostri partner al pubblico giusto, massimizzandone la visibilità e l’impatto sul mercato.
Publishing
Il nostro catalogo musicale vanta oltre 5.000 titoli che spaziano tra una vasta gamma di generi, tra cui Pop, Rock, Folk, Classica e Neoclassica, Reggae, Jazz, Funk, Blues, Metal, Elettronica e Musica Alternativa. Questa ricca e variegata libreria nasce dalla creatività dei nostri artisti: ogni brano è scritto, registrato e pubblicato con cura e professionalità, riflettendo la diversità e l’identità artistica di ciascun autore.
Il catalogo include non solo opere originali e inedite, ma anche numerose canzoni che hanno riscosso un notevole successo, ottenendo riconoscimenti da pubblico e critica, e figurando in playlist editoriali, programmi TV, spot pubblicitari e colonne sonore. La nostra collezione rappresenta una risorsa musicale viva e in continua evoluzione, pensata per offrire soluzioni di alta qualità a editori, broadcaster, brand e creatori di contenuti.
Autori
BELEM è un progetto europeo che mira a promuovere, distribuire, tradurre e monetizzare i testi delle canzoni scritte nelle lingue europee, con l’obiettivo di superare le barriere linguistiche e rafforzare la diversità culturale nel settore musicale.
Attraverso attività di licenza, aggregazione e sottotitolazione, il progetto rende accessibili e comprensibili i testi di brani non anglofoni o ispanofoni, favorendo la circolazione internazionale delle canzoni europee e aumentando il loro potenziale di guadagno per autori, editori, etichette e artisti.
BELEM si concentra in particolare sulle lingue considerate “minori” nel panorama musicale, dando spazio a idiomi nazionali e dialetti meno rappresentati, senza però trascurare lingue come il francese, l’italiano o il tedesco, anch’esse spesso penalizzate nel mercato globale.
Sync
Nel corso degli anni abbiamo collaborato con numerose case di produzione e realtà del broadcasting, rendendo disponibili molti dei brani presenti nel nostro catalogo editoriale per l’utilizzo da parte di brand, agenzie e creativi.
Le nostre composizioni sono state selezionate per spot pubblicitari, serie televisive e produzioni cinematografiche, contribuendo a valorizzare progetti di comunicazione e narrazione visiva.
Film / Serie TV












Colonne Sonore Originali






Brand Partnership
Collaboriamo con i brand per dare voce alla loro visione.
Diamo forma a esperienze sonore, visive e narrative che superano il confine tra musica e comunicazione.
Attraverso campagne pubblicitarie, identità sonore, progetti speciali e performance su misura, costruiamo ponti autentici tra il mondo dell’arte e quello del brand.
Con un approccio sartoriale, mettiamo in relazione artisti, suoni e valori aziendali, creando contenuti capaci di emozionare, distinguersi e restare nella memoria.
Da uno spot al Super Bowl a una sinfonia dedicata a uno champagne. Da una firma acustica a una tournée estiva. Ogni progetto è unico, ogni collaborazione è una storia da scrivere insieme.
Scopri come la musica può diventare il linguaggio più potente per raccontare chi sei.
Case History
BIGMAMA e NUVENIA: abbattere tabù e normalizzare il ciclo mestruale
Nella campagna “Mestruaction”, Nuvenia ha voluto affrontare il ciclo mestruale con franchezza e naturalezza, scegliendo BigMama, artista e attivista, come volto e voce di questa iniziativa innovativa.
Con incontri nelle scuole superiori, TikTok e dibattiti aperti (#Mestruaction), la collaborazione ha promosso una comunicazione diretta e positiva sul tema mestruale, portando il messaggio: “sono cose normali, di cui parlare senza vergogna o imbarazzo”.
La presenza di BigMama ha dato forza al progetto, trasformandolo in un’esperienza autentica e coinvolgente, apprezzata soprattutto dai giovani: un vero e proprio ponte tra brand e comunità, creato su empatia e dialogo.
Il contenuto, diffuso su TikTok, Instagram e canali social, ha generato centinaia di migliaia di interazioni organiche, favorendo un cambio culturale autentico e sostenibile.
Vigorsol × Spotify | GOATlab
GOATlab è il laboratorio musicale nato dall’unione tra Vigorsol e Spotify per raccontare la nascita di una hit attraverso l’energia giusta.
METATRON ha partecipato al progetto con alcuni dei talenti emergenti del Fresh Studio, contribuendo a esplorare il momento creativo in cui nasce un brano: l’attitudine, il suono, l’idea iniziale che diventa vibrazione.
Insieme al producer Sixpm, uno dei nomi più riconoscibili della scena urban italiana, i partecipanti hanno condiviso strumenti, ispirazioni e visioni, in un ambiente pensato per stimolare la collaborazione e il confronto.
La campagna, veicolata sui canali digital di Vigorsol e Spotify Italia, ha posto l’accento su un nuovo linguaggio di comunicazione musicale, giovane e autentico, capace di connettere brand e cultura urban in modo organico e credibile.
Con GOATlab, Vigorsol ha dimostrato come un chewing gum possa trasformarsi in un veicolo culturale, legandosi alla creatività musicale e valorizzando il processo che porta alla nascita di una hit, ancora prima che diventi tale.
DARDUST per HYUNDAI – Super Bowl Campaign
Con “Lost and Found”, Dardust firma una delle sue collaborazioni più iconiche, prestando la sua musica alla campagna globale Hyundai Hope On Wheels, trasmessa durante il Super Bowl.
In uno degli eventi mediatici più visti al mondo, con un’audience superiore al miliardo di spettatori, la sua composizione ha dato profondità emotiva a un messaggio universale di speranza, resilienza e umanità.
Il brano, tratto dall’album Slow Is, si distingue per la sua capacità di unire potenza cinematografica e delicatezza sonora, trasformando lo spot in un’esperienza visiva e musicale memorabile.
Questa collaborazione segna una tappa fondamentale nel percorso internazionale di Dardust, confermandolo come autore capace di attraversare generi, culture e confini, e di parlare al cuore del pubblico con un linguaggio profondamente personale e riconoscibile.
MASERATI GranTurismo Folgore. The Specialist feat. DARDUST
Un viaggio sonoro tra ingegneria e creatività.
Maserati e Dardust si sono incontrati per dare vita a un’esperienza immersiva inedita, in cui innovazione tecnica e visione artistica si fondono in una firma sonora unica.
La collaborazione nasce per la GranTurismo Folgore, il primo modello 100% elettrico del brand. Dardust ha ideato una serie di feedback acustici pensati non come semplici suoni, ma come linguaggio emozionale, capace di accompagnare il guidatore con eleganza, energia e personalità.
Il risultato è un’identità sonora su misura, che riflette l’anima sportiva di Maserati e ne proietta il DNA verso il futuro dell’automotive elettrico.
In questo dialogo tra macchina e musicista, il suono non è solo un dettaglio: è ciò che connette chi guida con ciò che guida.
DARDUST per MASERATI Levante Hybrid
Per raccontare l’anima della Levante Hybrid, Maserati ha scelto la forza evocativa di una performance d’autore. Protagonista è Dardust, musicista e compositore, che incarna il contrasto tra la tensione del silenzio e l’esplosione del suono.
Il video realizzato da Maserati non è un semplice spot, ma una coreografia audiovisiva: un rito contemporaneo in cui la musica diventa architettura, e la Levante Hybrid si trasforma in presenza scenica, elegante e carismatica.
Ogni gesto di Dardust è misurato, ogni nota è un punto di equilibrio. L’auto entra in scena non come macchina, ma come proiezione simbolica della forza, della trasformazione, della spinta verso un nuovo modo di intendere il lusso.
La narrazione visiva riflette la doppia natura della Levante Hybrid: potenza e sostenibilità, performance e grazia, controllo e libertà.
LEVANTE per LAVAZZA
Lavazza e Levante si uniscono per dare voce a un’Italia più giusta, equa e libera, attraverso il progetto “L’Italia che vorrei“. Insieme a Marracash ed Elodie, l’artista siciliana ha contribuito a raccontare un Paese in cui il valore delle differenze viene riconosciuto e le opportunità sono accessibili a tutti.
Levante firma un’edizione limitata di Lavazza Qualità Rossa, rendendo il caffè non solo un simbolo di convivialità, ma anche un mezzo per diffondere un messaggio di inclusione e cambiamento. Il progetto si è esteso anche al sociale, con il sostegno a CivicoZero, uno spazio per giovani migranti, dove la musica e la creatività diventano strumenti di espressione e crescita.
Con questa iniziativa, Lavazza dimostra il suo impegno nel connettere tradizione e innovazione, coinvolgendo voci artistiche capaci di ispirare nuove generazioni e rendere il quotidiano un motore di trasformazione culturale.
DARDUST per KRUG
Krug e Dardust danno vita a un incontro tra suono e gusto, dove la musica diventa il ponte ideale per esaltare le sfumature sensoriali dello champagne. Con le composizioni “Reversed Seasons” e “Floating Fireworks”, Dardust ha tradotto in melodia la struttura e le complessità aromatiche delle cuvée Krug, creando un’esperienza che va oltre la semplice degustazione.
Ogni nota musicale richiama un dettaglio del perlage, dell’intensità e dell’evoluzione dello champagne, guidando chi ascolta in un percorso che stimola i sensi e accende l’immaginazione. Questo progetto sottolinea l’approccio innovativo di Krug, che da sempre esplora connessioni inaspettate per arricchire il piacere della degustazione. Il risultato è un’esperienza sofisticata e immersiva, capace di trasformare un calice in una vera sinfonia di emozioni.
Echoes – Krug installation
“Echoes” è un’installazione multisensoriale commissionata da Krug, in cui Dardust esplora il potere del suono riflesso in uno spazio immersivo, trasformando l’esperienza sensoriale del brand in melodie viventi.
Evento Krug – Cappuccini Resort
Al Cappuccini Resort, Dardust ha firmato una performance esclusiva per Krug. Tra archi sonori e momenti di degustazione, la musica ha dialogato con l’alta gastronomia in un’esperienza di pura eleganza sensoriale.
PAOLA & CHIARA per BILBOA
Bilboa e Paola & Chiara si incontrano per celebrare l’essenza più autentica dell’estate italiana: energia solare, musica, libertà e spensieratezza.
Il brand, storico simbolo della cura solare in Italia, ha scelto le due artiste iconiche come ambassador per una campagna multicanale ad alto impatto emotivo e visivo, capace di connettere generazioni diverse attraverso un linguaggio fresco, pop e solare.
La collaborazione ha preso vita attraverso una narrazione integrata: eventi dal vivo, contenuti digitali, videoclip e attivazioni social, tutti legati da un’estetica vivace e da una colonna sonora che evoca immediatamente sole, mare e leggerezza.
Cuore della campagna è stato il Vertical Summer Tour, dove Paola & Chiara hanno portato on stage la loro energia travolgente, trasformando ogni tappa in una celebrazione della libertà estiva. Dalle esibizioni live, ai momenti backstage, fino alla viralità su TikTok e Instagram, il progetto ha saputo riaccendere il desiderio di condivisione e leggerezza, tipico dell’estate italiana.
Il risultato è una case history che va oltre la comunicazione di prodotto: Bilboa diventa simbolo di stile di vita, di evasione, di quel mix di nostalgia e contemporaneità che solo Paola & Chiara sanno incarnare.
Una campagna che fonde musica, immaginario solare e cultura pop, trasformando la protezione solare in un vero e proprio totem di libertà, bellezza e divertimento.
Sound Branding
KOE è la nostra agenzia in-house specializzata in sound branding, aiutando aziende e professionisti del marketing a sfruttare il potere del suono per rafforzare la propria identità e strategia di comunicazione. Attraverso workshop e programmi di formazione, forniamo gli strumenti e le competenze necessarie per integrare efficacemente l’audio nei contenuti di brand, migliorando il coinvolgimento e la riconoscibilità.
In un’epoca in cui i media digitali e le interfacce senza schermo sono sempre più diffusi, diventa essenziale per i brand adottare una strategia sonora coerente e distintiva.
La nostra missione è rendere chiara questa visione, aiutando le aziende a sviluppare un’identità sonora unificata che attraversi l’intero ecosistema mediatico, garantendo un impatto memorabile e autentico.
Università Bocconi | “The sound of Bocconi”
Un’identità sonora per un’istituzione d’eccellenza.
In un progetto innovativo e strategico, METATRON ha realizzato per l’Università Bocconi un sound logo e un’architettura sonora distintiva dal titolo “The Sound of Bocconi”.
L’obiettivo: trasformare l’esperienza accademica e istituzionale della Bocconi in un linguaggio sonoro memorabile, capace di incarnare i suoi valori di rigore, apertura internazionale e crescita personale.
Il risultato è un sound logo breve ma evocativo — suono identificativo per video ufficiali, presentazioni, eventi e podcast dell’Università — strutturato come un piccolo cerimoniale audio. Una firma sonora che rafforza l’identità visiva consolidando il posizionamento della Bocconi anche su un piano multisensoriale.
“The sound of Bocconi” rende l’audiovisivo istituzionale più coerente ed efficace, conferendo al brand università un tono riconoscibile e distintivo per studenti, docenti, alunni e stakeholders.
Chi Siamo
METATRON è un gruppo indipendente attivo nel settore musicale dal 2004, con sedi operative a Milano e Torino.
Operiamo nei principali ambiti dell’industria musicale: management artistico, editoria musicale, etichette discografiche, distribuzione, servizi e produzione di contenuti audio per brand. La nostra missione è accompagnare artisti, autori e aziende partner nello sviluppo di progetti creativi di valore, curando ogni fase con competenza, visione e rispetto per l’identità artistica.
METATRON è oggi un hub multidisciplinare che integra figure professionali altamente specializzate: musicisti, creativi, producer, sviluppatori, esperti di marketing e licensing. Collaboriamo con artisti affermati e talenti emergenti, con brand internazionali e realtà indipendenti, offrendo soluzioni su misura in un ecosistema creativo dinamico, sostenibile e orientato al futuro.
Business Angel
Crediamo nella creatività come motore di innovazione. Per questo investiamo in startup che trasformano le idee in impatto reale.
Siamo business angel attivi nei settori della musica, del digitale e della cultura, sostenendo progetti che condividono la nostra visione di futuro: fluido, sostenibile, creativo.
La piattaforma di biglietteria digitale che rende il live più etico, trasparente e accessibile.
Nata per combattere il secondary ticketing, Ticketoo permette la rivendita sicura e tracciata dei biglietti, tutelando artisti, promoter e pubblico.
La piattaforma che trasforma gli ascolti musicali in connessioni reali tra fan e artisti.
Con quiz, classifiche e contenuti esclusivi, Midly premia l’engagement e crea nuove opportunità di relazione e monetizzazione.